Cian Shields | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo ConsonniCian Shields | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

Cian Shields all’esordio su una F1 e Jak Crawford si alternano nei test alla guida di una Aston Martin del 2023 a Monza

Conclusa la doppia giornata di test Aston Martin F1 all’Autodromo Nazionale Monza. Dopo la due giorni Alpine, è stata la volta del team britannico a svolgere dei test TPC (test for previous cars) nel tempio della velocità.

Venerdì 6 è sceso in pista sulla AMR23 della stagione 2023 è salito puntuale alle ore 9:00 Jak Crawford. Il pilota americano appartenente al junior team di Aston Martin è attualmente impegnato nel campionato di F2 con DAMS ed aveva già svolto la scorsa stagione dei test TPC.

Jak Crawford | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni
Jak Crawford | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

In mattinata l’americano ha svolto dei turni di 3 – 4 giri ciascuno con gomme “bianche” provando subito a spingere per dei giri veloci, intervallati da pause di molti minuti ai box.


Leggi anche: Test Alpine – Ritomo Miyata in incognito al volante di una F1 a Monza insieme a Paul Aron


Nel pomeriggio Crawford ha girato in pista prevalentemente con gomme “rosse” aumentando abbassando i tempi sul giro. La sessione per lui è stata conclusa poco dopo le ore 17:00, quasi con 1 ora di anticipo rispetto all’orario programmato.

Nel secondo giorno novità assoluta per i test F1 TPC con l’esordio al volante di una monoposto della massima serie per Cian Shields. Il pilota di Glasgow non appartiene a nessuna driver academy né junior team ed è attualmente in forze ad AIX Racing nel campionato di F2.

Cian Shields | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni
Cian Shields | Test TPC Aston Martin F1 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

Arrivato a Monza nella mattinata di sabato ha svolto alcuni giri di ambientamento con la vettura e gomme “bianche” con lunghe soste ai box. Dopo la pausa pranzo nella quale è stato visto al di fuori del circuito indossando ancora la tuta Aston Martin, nel pomeriggio ha ripreso subito i test. Un probabile problema al cambio ha però limitato il pomeriggio costringendo Shields ai box poco dopo le ore 15:00 concludendo così in anticipo la giornata.

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.