Questo weekend a Monza, tra i partecipanti all’EuroFormula Open, nell’ultimo round del campionato, il team MP Motorsport ha deciso di schierare un 19enne americano (compirà 20 anni la prossima settimana), al suo esordio assoluto in terra europea e completamente sconosciuto nel Vecchio Continente, che all’anagrafe si chiama Kyle Kirkwood.
Se tale nome dalle nostre parti non dirà molto, in terra statunitense il ragazzino è considerato una vera e propria speranza delle ruote scoperte, nella quale tutti sperano possa diventare prima un campione in Indycar e poi, perchè no, un giorno poter riportare la bandiera a stelle e strisce tra i piloti di Formula 1.
Kyle infatti, in soli 2 anni è riuscito nell’impresa di conquistare, dominando, ben 4 campionati nazionali statunitensi, prima nel 2017 il campionato F4 United States, con 9 vittorie e 15 podi in 20 gare, poi, l’anno successivo, si è aggiudicato ben 2 campionati, il F3 statunitense (15 primi posti in 17 gare per lui!) e lo US F2000 (con 12 vittorie in 14 gare disputate!), per poi proseguire la sua serie di trofei nel 2019, anno nel quale ha da poco conquistato l’alloro di campione nella Indy Pro 2000, proprio con il team RP Motorsport.
Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con il ragazzo, che ci ha confidato di essere entusiasta di essere a Monza, circuito che trova affascinante per la sua storia e per la sua incredibile velocità, affermando che nei test mattutini di giovedì ha cercato di studiare il tracciato e capire le scie nei lunghi rettilinei, cosa importantissima qua nel Tempio della velocità.
Kyle ci ha inoltre detto che questo round monzese sarà l’unico appuntamento europeo per lui, dato che nel 2020 non ha in progetto di correre qua nel nostro continente, ma disputerà il campionato Indy light Series, dove, crediamo noi, sarà sicuramente uno dei protagonisti e candidato fin da subito alla vittoria finale.
In questo weekend però, il futuro a Stelle e strisce passa da Monza e tutti gli appassionati potranno ammirarlo in pista con la sua Dallara F317 contrassegnata dal numero 1 (segno del destino o pura coincidenza?) a partire da venerdì nelle due sessioni di prove libere (alle 9.00 e alle 13.02 entrambe della durata di 49 minuti), ma soprattutto nelle 2 gare in programma (sabato alle 14.15 e domenica alle 13.50).