
- Questo evento è passato.
WRC 2022 – Tanak trionfa al Rally Italia Sardegna
Giugno 6 @ 08:00 - 17:00

Il Rally Italia Sardegna WRC si conclude con la vittoria di Ott Tanak e la sua Hyundai.
Hyundai Motorsport e Ott Tanak hanno ottenuto una dominante vittoria e un doppio podio al Rally Italia Sardegna, quinto round del FIA World Rally Championship (WRC) 2022, assicurandosi la prima vittoria del team con la Hyundai i20 N Rally1.
Ott Tänak e Martin Järveoja
Dimostrando la resilienza dell’intera squadra e il suo atteggiamento di non mollare mai, la vittoria di oggi fornisce una tempestiva spinta motivazionale alla squadra di Alzenau, oltre a rivitalizzare le sue ambizioni di campionato.
Tanak ha messo a segno una prestazione magistrale al Rally Italia Sardegna vincendo il suo primo evento WRC dall’Arctic Rally Finland di 16 mesi fa con un margine di oltre un minuto. L’equipaggio estone ha accumulato nove vittorie di tappa nel corso del fine settimana, inclusa la 300esima nella carriera di Tänak nel WRC, segnata nel test di apertura di domenica mattina.
Dani Sordo e Cándido Carrera

Rally Italia Sardegna 2022, 2-5 June 2022
Dani Sordo, Candido Carrera, Hyundai i20 N Rally1, Action during Day 3 of WRC Rally Italia Sardegna 2022
Photographer: Romain Thuillier
Worldwide copyright: Hyundai Motorsport GmbH
Dani Sordo e Cándido Carrera hanno ripreso in Sardegna dove avevano interrotto il Rally del Portogallo, ottenendo un podio solo nel loro secondo evento con la nuova vettura. Gli spagnoli hanno disputato senza problemi le quattro tappe di domenica, che includevano i due passi di Cala Flumini (SS18/SS20, 12,55 km) e Sassari-Argentiera (SS19/SS21, 7,10 km), per concludere il rally al terzo posto. È il loro quarto podio consecutivo, se si contano i loro terzi posti in Spagna e Monza alla fine della scorsa stagione.
Leggi anche WRC 2022 – Il report di Hyundai Motorsport dopo il primo giorno
Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe
Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe sono tornati l’ultimo giorno dopo un fine settimana frustrante ostacolato da un problema di trasmissione venerdì. I belgi hanno lottato con il loro secondo miglior tempo del fine settimana nella PS19 e una grande spinta nella PS21 per ottenere il massimo dei punti Power Stage. Era un modo appropriato per Neuville di rivendicare la sua 300esima vittoria di tappa in carriera.
Tutti e tre gli equipaggi hanno segnato i tempi più veloci al Rally Italia Sardegna: tre per Neuville, due per Sordo e nove per Tanak, nonostante il miglior tempo fittizio di Sordo e Tänak, insieme ad altri due piloti nella corsa di sabato sul Monte Lerno, colpita dalla bandiera rossa. Solo quattro delle tappe contestate non sono state vinte da un equipaggio Hyundai Motorsport questo fine settimana, rappresentando la prestazione più enfatica del team fino ad oggi in questo evento, che ha ottenuto così tanto successo nel corso degli anni.

Round 05, Rally Italia Sardegna
2-5 June 2022
Ott Tanak
Photographer: Austral
Worldwide copyright: Hyundai Motorsport GmbH
Il risultato di 1-3 segna la quinta vittoria di Hyundai Motorsport in Sardegna negli ultimi sette anni e il suo terzo doppio podio nelle ultime quattro stagioni. È la 21a vittoria in totale della squadra nel WRC e la terza per Tänak da quando si è unito alla squadra in una sede in cui ha ottenuto la sua vittoria nel WRC d’esordio nel 2017.
Un weekend competitivo nell’isola del Mediterraneo, culminato con il tradizionale tuffo nel porto di Alghero di Tanak al termine del Rally Italia Sardegna, ha visto Hyundai Motorsport ridurre il gap nel campionato costruttori a 39 punti, mentre nella classifica piloti Tänak è risalito al terzo posto dietro Neuville.
Ott Tänak/Martin Järveoja (#8 Hyundai i20 N Rally1)
“Sono molto felice di prendere questa vittoria, soprattutto per tutti i meccanici e le persone del team che hanno fatto uno sforzo incredibile per prepararsi a questa nuova generazione. È stato un periodo difficile, ma abbiamo dimostrato che il duro lavoro ripaga. Non è stato un rally facile, quindi il team ha fatto un buon lavoro per far andare avanti la macchina. Abbiamo fatto alcuni passi dal Portogallo; abbiamo migliorato le prestazioni della vettura e il nostro feeling con essa. Non c’è dubbio che quando abbiamo la fiducia, possiamo fare un buon lavoro. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione”.
Dani Sordo/Cándido Carrera (#6 Hyundai i20 N Rally1)
“Questo è un risultato molto motivante per l’intero team e sono lieto di segnare un altro podio per loro. Sono qui con l’obiettivo di competere per i punti e di supportare la rimonta della nostra squadra in campionato. La vittoria di Ott e il mio terzo posto ci hanno aiutato a ridurre il gap, che era l’obiettivo di questo fine settimana. Onestamente, sarebbe stato bello combattere più da vicino con Craig, ma aveva una velocità incredibile e non volevo correre rischi. Abbiamo perso un po’ di tempo in alcune tappe, specialmente nella polvere del venerdì mattina, ma abbiamo raggiunto quello per cui eravamo venuti e dobbiamo essere contenti di questo”.
Thierry Neuville/Martijn Wydaeghe (#11 Hyundai i20 N Rally1)
“Guardando gli aspetti positivi, questo fine settimana abbiamo visto un ottimo risultato di squadra. La vittoria è una ricompensa importante per la squadra dopo tutto lo sforzo che ci ha messo. Da parte nostra, purtroppo è un altro rally in cui siamo rimasti a pensare a cosa sarebbe potuto essere. È deludente, ovviamente, ma abbiamo continuato a spingere forte e siamo stati spesso al limite. Per essere competitivi, abbiamo davvero bisogno che tutto funzioni insieme durante l’intero evento. Le prestazioni della macchina ci sono, non sono al 100%, ma in qualche modo, nonostante le difficoltà, abbiamo dimostrato di poter fare dei tempi più veloci. Abbiamo dato tutto e abbiamo potuto almeno ottenere il massimo dei punti dal Power Stage”.
Il vicedirettore del team Julien Moncet ha dichiarato: “Che risultato fantastico per Hyundai Motorsport, per Ott e per tutto il nostro team qui in Sardegna e ritorno ad Alzenau. È stato un inizio difficile per questa nuova era del Campionato del Mondo Rally, ma non ci siamo mai arresi e abbiamo scavato a fondo. Questa è una meravigliosa ricompensa per gli sforzi di tutte le persone coinvolte. Sappiamo che abbiamo ancora del lavoro da fare se vogliamo mantenere questo livello di prestazioni ma, per ora, ci godremo questo momento e le celebrazioni. Una cosa è certa, questa vittoria e questo doppio podio sono la spinta motivazionale che tutta la squadra stava aspettando e che ha lavorato così duramente per ottenere”.
Classifica finale – Rally Italia Sardegna
1 | O. Tänak | M. Järveoja | Hyundai i20 N Rally1 | 3:10:59.1 |
2 | C. Breen | P. Nagle | Ford Puma Rally1 | +1:03.2 |
3 | D. Sordo | C. Carrera | Hyundai i20 N Rally1 | +1:33.0 |
4 | P. L. Loubet | V. Landais | Ford Puma Rally1 | +2:09.4 |
5 | K. Rovanperä | J. Halttunen | Toyota GR Yaris Rally1 | +3:02.8 |
6 | T. Katsuta | A. Johnston | Toyota GR Yaris Rally1 | +4:02.6 |
7 | G. Greensmith | J. Andersson | Ford Puma Rally1 | +5:23.6 |
8 | N. Gryazin | K. Aleksandrov | Škoda Fabia Evo | +7:37.7 |
9 | J. Solans | R. Sanjuan | Citroën C3 Rally2 | +8:05.7 |
10 | J. Huttunen | M. Lukka | Ford Fiesta MkII | +8:10.8 |
2022 FIA World Rally Championship for Manufacturers’ Standings
1 | Toyota Gazoo Racing World Rally Team | 200 |
2 | Hyundai Shell Mobis World Rally Team | 161 |
3 | M-Sport Ford World Rally Team | 120 |
4 | Toyota Gazoo Racing World Rally Team NG | 53 |
2022 FIA World Rally Championship for Drivers’ Standings
1 | K. Rovanperä | 120 |
2 | T. Neuville | 65 |
3 | O. Tänak | 62 |
4 | C. Breen | 52 |
5 | T. Katsuta | 47 |
6 | E. Evans | 39 |
7 | D. Sordo | 34 |
8 | S. Loeb | 27 |
9 | G. Greensmith | 26 |
10 | S. Ogier | 19 |
11 | P. Loubet | 18 |
12 | E. Lappi | 17 |
13 | A. Mikkelsen | 12 |
14 | O. Solberg | 8 |
Segui Monzainpista sui canali social Facebook, Instagram e Youtube.