In archivio il primo appuntamento a Monza per ACI racing Weekend con Beretta, Frassinetti e Testa che si aggiudicano la 3 ore del GT, i portacolori Prema si dividono le 3 gare di F4

Folto pubblico per la 3 giorni del primo appuntamento stagionale a Monza con i campionati ACI Racing Weekend. In pista a Monza gli appassionati hanno potuto assistere alla 3 ore del GT Italiano Endurance, alle 3 gare dell’Italian F4 Championship e delle doppie gare di TCR Italy, TCR World Tour e Campionato Italiano Prototipi.

Campionato Italiano GT Endurance | 3 ore di Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni
Campionato Italiano GT Endurance | 3 ore di Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni

GT Italiano Endurance

Gara clou del weekend è stata la 3 ore di Monza, seconda prova stagionale del Campionato Italiano Endurance. Al via è battaglia a 3 tra le due vetture del VSR e la Ferrari di Gorini, Tamburini e Coluccio. I 3 equipaggi si sono alternati alla testa della gara fino alla prima FCY avvenuta poco dopo la prima ora di gara. La vettura di Beretta, Frassinetti e Testa, fino a lì nelle prime posizioni, ritarda di un giro la sosta ai box rispetto ai diretti avversari e si ritrova nelle retrovie staccata di un giro dai leader. Da quel momento per l’equipaggio di VSR inizia una lunga rincorsa nella seconda parte della 3 ore, sfruttando anche le successive soste ai box e le interruzioni per safety car e FCY.

Alla seconda ora nelle prime posizioni si vede la BMW di Caglioni, Comandini, Guerra, che sembra poter far sua la gara, ma viene penalizzata da un Drive through che compromette il risultato finale.

Beretta-Frassineti-Testa | Lamborghini Huracan GT3 Evo2 | VSR Racing | 3 ore di Monza | Campionato Italiano GT Endurance | Foto: Massimo Consonni
Beretta-Frassineti-Testa | Lamborghini Huracan GT3 Evo2 | VSR Racing | 3 ore di Monza | Campionato Italiano GT Endurance | Foto: Massimo Consonni

Finale thriller con una safety car a 10 minuti dalla bandiera a scacchi, che ricompatta il gruppo, lasciando due giri finali per la conquista della vittoria. Alla ripartenza la Lamborghini Huracan di Beretta, Frassinetti e Testa, risalita in prima posizione, riesce ad allungare sugli inseguitori e tagliare per prima il traguardo. In seconda e terza posizione le Ferrari di Colavita, Badawi e Vidales e Ferrari, Raghunathan, Ponzio. In quarta posizione la BMW di Caglioni, Comandini, Guerra, che nel giro finale non riesce a conquistare il gradino più basso del podio.

Nella GT Cup le vittorie di categoria sono andate a Di Mare, Croccolino, Agoglia (Ferrari 296 Challenge-Best Lap) nella 1^ Divisione PRO-AM, a Locanto, Segù (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing) nella 1^ Divisione AM, a  Bontempelli, Di Fabio, Postiglione (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) nella 2^ divisione AM e a Simonini-Parisotto, Daminato (Ferrari 488 Challenge-Reparto Corse Ram) nella 2^ Divisione AM.

Italian F4 Championship

Sono state 3 le gare in programma della F4 a Monza e le vittorie sono state divise su 3 piloti Prema. Gara 1 ha visto trionfare Sebastian Wheldon, scattato dalla pole position, ma sorpreso dal compagno di squadra Bondarev che prende la leadership provvisoria. Wheldon riconquista subito la testa grazie ad un testacoda di Bondarev, mentre per la seconda posizione è battaglia tra Gomez di US Racing e Nakamura-Berta, autore di una grande rimonta.

Alla bandiera a scacchi Wheldon trionfa davanti a Gomez e Nakamura-Berta, che mantiene la leadership del campionato.

Sebastian Wheldon | Team Prema | Italian F4 Championship | ACI Racing Weekend | Foto: Massimo Consonni
Sebastian Wheldon | Team Prema | Italian F4 Championship | ACI Racing Weekend | Foto: Massimo Consonni

In gara 2 la vittoria va proprio al leader Nakamura-Berta, scattato dalla pole position. In avvio di gara si è difeso dagli attacchi di Kostic di US Racing e Wheldon. Nella seconda parte di gara, alla ripartenza dopo una safety car a causa di un incidente che ha coinvolto più vetture, la lotta a tre per la vittoria ha visto prevalere Nakamura-Berta davanti a Gomez e Wheldon sotto regime di bandiere gialle a causa di un contatto all’ultimo giro in prima variante tra Olivieri e Severiukhin.


Leggi anche: In pista con Fede – Gara di casa per Federico Malvestiti a Monza nel GT World Challenge


Nell’ultima gara di F4 del fine settimana, fin dalle prime battute è battaglia in casa Prema per le 3 posizioni del podio, con il cinese Chi che in più occasioni si deve guardare le spalle dagli attacchi di Wheldon e Nakamura-Berta.

Il momento decisivo della gara avviene in prima variante all’ultimo giro alla ripartenza da safety car, quando Wheldon prova l’attacco su Nakamura-Berta per la seconda posizione, ma l’americano provoca un contatto che compromette la gara di entrambi. Chi ha così il via libera per la vittoria finale, davanti a Sammalisto di US Racing e Harrison di Jenzer Motorsport.

TCR World Tour

Il mondiale turismo torna a Monza dopo alcuni anni di assenza e lo fa all’interno di ACI Racing Weekend nella sua nuova forma di TCR World Tour. Protagonisti delle due gare sono il team Cyan con le sue Lynk & Co, BRC Competition con le Hyundai, il GOAT Racing con le Honda Civic e le Cupra di SP Competition.

TCR World Tour | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni
TCR World Tour | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

In gara 1 Norbert Michelisz su Hyundai scatta dalla pole position e si è subito difeso dagli attacchi di Comte su Cupra e del compagno di team Azcona. I tre allungano sugli avversari nei primi giri, ma al quinto passaggio a causa di una uscita alla seconda di Lesmo Comte è costretto al ritiro per il cedimento di un pneumatico. Ritiri anche per Urrutia e Azcona, la vittoria finale va a Michelisz davanti ai due Lynk & Co Ehrlacher e Björk.

Nestor Girolami scatta dalla pole position e si difende da Björk e Ignacio Montenegro su Honda Civic. L’inversione dei primi 10 al via relega i protagonisti di gara 1 a metà schieramento ed è Comte il protagonista di giornata. Il francese, partito in settima posizione, rimonta fino alla leadership che manterrà alla bandiera a scacchi, portando la prima vittoria Honda della stagione. In seconda posizione un ottimo Girolami davanti a Björk.

TCR Italy

Due doppie gare a Monza nel weekend monzese, con il TCR Italy sequenziale e il TCR Italy DSG. Per quanto riguarda il DSG nella gara del sabato la vittoria è andata a Eric Brigliadori, autore anche della pole position e del giro più veloce. Il portacolori di SF Squadra Corse ha preceduto al traguardo il compagno di team Matteo Roccadelli e Filippo Maria Silvestrini, staccato dai primi due.

Il team SF Squadra Corse domina anche gara 2, con Brigliadori di nuovo davanti a Roccadelli, dopo una accesa battaglia tra i due ai limiti del lecito. In terza posizione Gustavo Sandrucci su Audi.

Nel TCR Italy sequenziale Matteo Poloni su Audi di Gear Works vince gara 1 davanti ad Alessi di BF Motorsport e Nicolas Taylor di PMA. Doppietta per il team Aikoa Racing in gara 2 con Nicola Baldan che vince davanti a Francesco Cardone, chiude il podio  Bartoszuk per MM Motorsport.

Campionato Italiano Prototipi

Simone Bianco si aggiudica la prima gara del weekend del Campionato Italiano Prototipi, suo quarto successo stagionale in cinque gara. Dietro di lui Giacomo Maman e Davide Uboldi. In gara 2 Maman riesce a conquistare la prima vittoria stagionale davanti al compagno di squadra Canonica e a Fulgor Jr. Sfortunato Davide Uboldi, che dopo aver segnato il miglior tempo è costretto al ritiro sul rettilineo principale per un problema alla sua vettura.

Prossimo appuntamento a Monza dopo l’ACI Racing Weekend sarà a inizio luglio con l’Eurocup 3, mentre i campionati italiani torneranno con il secondo round stagionale nel Tempio della Velocità  nel mese di ottobre.

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.