Maro Engel - Lucas Auer - Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo ConsonniMaro Engel - Lucas Auer - Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

Matteo Cairoli, Lucas Auer e Maro Engel sulla Mercedes di Winward vincono a Monza nel secondo round stagionale del GT World Challenge Europe Endurance 2025

Anche nel 2025 si scrive la storia a Monza nel GT World Challenge, con la prima vittoria di Mercedes nel round brianzolo del GT World Challenge. Mercedes qui a Monza non ha mai vinto, ma fin dai test del venerdì si presenta come auto da battere. Sugli scudi la AMG #17 di Gounon, Schiller e Stolz che fa segnare sempre il miglior tempo, inclusa la pole position nelle 3 sessioni di qualifica di domenica mattina.

Non è da meno la Mercedes “mamba” di Winward di Cairoli, Auer e Engel che si piazza sempre a ridosso dei leader di classifica.

Prima del via come spesso accade SRO riguarda il Bop e aggiunge 10 Kg in più proprio a Mercedes e a Lamborhini, qui protagonista con il trio Bortolotti, Engstler e Pepper, che al via scattano in terza posizione. McLaren si vede aggiungere 5 Kg in più, mentre BMW ha 5 Kg in meno e Corvette 10. Le Ferrari, apparse a Monza in grande affanno, hanno avuto un lieve incremento di potenza e Mustang un restrittore più largo di 1mm.

La prima ora di gara

La via scatta puntuale alle 15:00 davanti ad un pubblico accorso numeroso (saranno più di 40.000 le presenze a Monza) che ha assiepato tutte le tribune del circuito. Al semaforo verde scatta bene Gounon, che mantiene la testa della gara dopo la prima variante con Maro Engel a inseguire.

Maro Engel - Lucas Auer - Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Foto: Massimo Consonni
Maro Engel – Lucas Auer – Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Foto: Massimo Consonni

Un contatto tra la Mercedes #9 di Maximilian Gotz e il poleman SILVER CUP, Kobe Pauwels suAston Martin #21 di Comtoyou provoca subito l’uscita della safety car, con subito un cambio di strategia per alcuni team, che si fermano ai box per la prima delle 3 soste obbligatorie.

Alla ripartenza subito nuovamemente bandiere gialle per un FCY provocato da  Sven Muller che colpisce la Mercedes #611 di Tim Sandler. In questa occasione quasi tutti i team rientrano ai box per la sosta.

Posizioni pressoché congelate per tutta la prima ora di gara, passata per lo più in regime di bandiere gialle.

La seconda ora

Nella seconda ora di gara, attorno all’ora e trenta con una FCY causata ad un problema alla McLaren #111 e alla Mustang #64 avviene il cambio di leadership.

Maro Engel - Lucas Auer - Matteo Cairoli | Mercedes AMG GT3 | team Winward | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni
Maro Engel – Lucas Auer – Matteo Cairoli | Mercedes AMG GT3 | team Winward | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

La Mercedes #17 di Getspeed, fino a quel momento in testa saldamente alla corsa, esegue il secondo pit stop proprio prima dell’uscita delle bandiere gialle, perdendo così maggior tempo rispetto alla AMG #48 guidata da Cairoli e alla Aston Martin di Sorenson, che guadagnano la testa della corsa.

Alla ripartenza Cairoli allunga sugli inseguitori, la Aston Martin #48, la McLaren #59 di Kirchhöfer e l’AMG GT3 #17 GetSpeed di Fabian Schiller che si danno battaglia per la seconda posizione.

Ultima ora di gara

Dopo l’ultima sosta ai box avviene il colpo di scena, la Mercedes #17 è costretta al ritiro quando si trovava in terza posizione. Luca Stolz è costretto al ritiro alla prima delle due curve di Lesmo a causa di un problema all’anteriore sinistro che ne aveva rallentato l’andatura  già dal curvone Biassono.

Lucas Auer, che ha preso il volante da Cairoli dopo l’ultimo pit stop, allunga e controlla in prima posizione fino alla bandiera a scacchi, portando una Mercedes sul gradino più alto del podio per la prima volta qui a Monza nel GT World Challenge Europe.

Maro Engel - Lucas Auer - Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni
Maro Engel – Lucas Auer – Matteo Cairoli | GT World Cahllenge Europe 2025 | Autodromo Nazionale Monza | Foto: Massimo Consonni

In seconda posizione salgono invece  Loake, Kirchhöfer, Goethe sulla McLaren #59 di Garage 59, mentre chiudono il podio Drudi, Sorensen, Thiim con la Aston Martin #7 di Comtoyou Racing.


Leggi anche: GT World Challenge – Mercedes davanti a tutti nei test di Monza del venerdì


In quarta posizione sale la BMW di WRT #777 di Klingmann, Tuck, Al Zubair che sono scattati al via in P31 e hanno conquistato grazie alla strategia anche la vittoria in Gold Cup. In seconda posizione di categoria la Aston Martin #33 di King, Vermeulen, Lulham per Verstappen.com Racing, davanti all’Audi #88 di Tresor Attempto Racing  di Cazzaniga, Øgaard, Moncini.

Nella Silver Cup la vittoria è andata alla BMW #42 di Century Motorsport con Waberski, Moore, Jansen davanti alla BMW #30 di WRT di Bergstrom, Stadsbader, Chovet. Chiude il podio la Lamborghini #163 VSR di Michelotto, Mitchell, Perera.

In Bronze Cup Loek Hartog e Antares Au su Porsche di Rutronik vincono davanti alla Mercedes di Piana, Salikhov, Dienst e alla McLaren #188 di Oliveira, Ramos, Fleming.

Il prossimo appuntamento in calendario per il GT World Challenge sarà la 24 ore di Spa, mentre tra 3 settimane a Monza sarà il momento del primo dei due round brianzoli 2025 di ACI Racing.

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.