Aston Martin Valkyrie | Test Monza 2025 | Foto: Massimo ConsonniAston Martin Valkyrie | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni

2 giorni di test all’Autodromo Nazionale Monza per i team WEC di Aston Martin e Peugeot per preparare la 24 di Le Mans 2025

Nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 maggio Aston Martin e Peugeot sono scese in pista per preparare la 24 ore di Le Mans 2025, appuntamento clou del mondiale WEC.

Sono 3 le vetture viste a Monza, Aston Martin ha schierato una hypercar Valkyrie in versione full carbon senza alcun sponsor e la GT3 Vantage #10. Peugeot invece, presente a Monza con 3 camion, ha schierato la sola hypercar 9X8 numero 93 con livrea completa.

Lunedì 19

La prima giornata di test WEC è stata caratterizzata dalla sola Aston Martin Valkyrie. L’unica vettura in pista è stata la hypercar inglese, impegnata in lunghi stint per tutta la giornata.

Aston Martin Valkyrie | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni
Aston Martin Valkyrie | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni

La vettura ha girato per parecchi turni della lunghezza di una ventina di giri ciascuno, senza aver segnalato particolari problemi. Poche le soste ai box, a significare probabilmente che nessun problema è stato riscontrato e che non c’erano particolari componenti da sostituire e testare.

Da quanto sappiamo alla guida della vettura si sono alternati 4 piloti ufficiali, Harry Tincknell, Alex Riberas, Tom Gamble e Marco Sorensen.

Martedì 20

Nella seconda giornata di test, oltre alla Valkyrie Aston Martin ha schierato la GT3 Vantage #10 solitamente guidata da Eduardo Barrichello, Derek DeBoer e Valentin Hasse-Clot. Alla guida della vettura gestita da Racing Spirit of Léman si sono probabilmente alternati alla guida i quattro piloti impegnati anche con la Valkyrie.

Aston Martin Vantage | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni
Aston Martin Vantage | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni

Insieme ad Aston Martin si è vista anche la hypercar di casa Peugeot, la 9X8, in particolare la #93 che solitamente nel WEC è guidata da Paul Di Resta, Jean-Eric Vergne e Mikkel Jensen. Tuttavia a Monza il solo pilota visto alla guida della 9X8 è stato Malthe Jakobsen, new entry 2025 in casa Peugeot, che di norma è alla guida della vettura gemella numero 94.

Peugeot 9X8 | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni
Peugeot 9X8 | Test Monza 2025 | Foto: Massimo Consonni

La giornata è stata caratterizzata dalla pioggia, che si è alternata a momenti di sole nel corso della giornata. Al mattino una leggera pioggia ha reso bagnato il tracciato, ma le 3 vetture hanno percorso parecchi giri della pista monzese.

Nel primo pomeriggio il sole è tornato a splendere, ma una bandiera rossa attorno alle 14:45 ha interrotto la sessione.


Leggi anche: WEC – Giovinazzi, Pier Guidi, Calado vincono la 6 ore di Imola 2025 su Ferrari 499P


Il programma della giornata inizialmente prevedeva anche una sessione serale fino alle ore 23:00, fine poi anticipata alle 21:00. Purtroppo il maltempo e un forte temporale si è abbattuto nuovamente su Monza e questo ha fatto interrompere la sessione prima delle ore 20:00 con la sola Peugeot a scendere in pista, con Aston Martin che ha concluso anticipatamente la giornata.

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.